Corea del Nord, Kim Jong Un punta al consenso interno

La penisola coreana sta animando il dibattito nel nostro Paese forse più della mancanza del governo. Si sente già parlare di guerra, anche perché al momento Kim Jong Un, leader assoluto della Corea del Nord, minaccia di farla scoppiare da un momento all'altro, aggredendo le basi americane a portata di missile. Notizia recente, e allarmante,…Read more Corea del Nord, Kim Jong Un punta al consenso interno

Esercizi di giornalismo

Dando un’occhiata alle parole chiave che conducono a questo blog, ho notato una insolita richiesta di “esercizi di giornalismo”. Non so bene da che cosa scaturisca questa necessità, ma voglio provare a spiegare il senso della rubrica che attira questi contatti e che attualmente è la più letta: Esercizi di giornalismo su Google. Attraverso il…Read more Esercizi di giornalismo

Cosa succede a Cipro?

L’Unione Europea, dopo qualche tentennamento, ha deciso di intervenire per salvare l’economia del piccolo paese del Mediterraneo, più o meno come ha appena fatto con la Grecia. L’intervento però è di misura inferiore e comprende una manovra che non può che ricordare tempi bui e suggerire eventualità preoccupanti: il prelievo forzato dai conti correnti. In…Read more Cosa succede a Cipro?

Papa Francesco e la disinformazione che confonde le idee

L’elezione del nuovo Papa ha scatenato la caccia allo scheletro nell’armadio per il neo eletto Jorge Mario Bergoglio, Arcivescovo di Buenos Aires e Primate d’Argentina, ora Papa Francesco. Con tante piccole ricerche, di scheletri ne sono saltati fuori parecchi, e anche piuttosto ingombranti, ma proviamo a mettere ordine. ABC spiega come Bergoglio sia un fermo…Read more Papa Francesco e la disinformazione che confonde le idee

Da Twitter al debunking, alcune riflessioni sul giornalismo

Ci sono delle considerazioni da fare sul giornalismo in evoluzione grazie a Twitter. E non dico “social network” ma dico proprio Twitter perché le caratteristiche del mezzo ben si prestano a utilizzi prettamente giornalistici. La velocità di diffusione e la brevità richiesta per ogni tweet fanno pensare ai lanci di agenzia. Facile che si sviluppino…Read more Da Twitter al debunking, alcune riflessioni sul giornalismo

La Cina tortura i bambini per le Olimpiadi, anzi no

*ha collaborato Cristina Cucciniello Ai giochi olimpici la Cina è solitamente tra le prime nazioni nel medagliere. La recente vittoria dell’oro di Shiwen Ye nei 400 misti – con l’atleta che ha stabilito il nuovo record del mondo – ha riaperto il discorso doping a causa delle prestazioni fuori dal comune della giovane cinese. Pochi…Read more La Cina tortura i bambini per le Olimpiadi, anzi no

Abu Ghraib, abusi veri e foto false

Disinformare per esistere: la differenza tra vero e veritiero [Tempo di lettura: circa 15 minuti] Non siamo così ingenui da non sapere che in guerra, purtroppo, gli stuprisono da sempre pratica comune delle truppe militari per offendere, terrorizzare e annientare il nemico. Pratica che colpisce la popolazione civile. Lo sappiamo e lo troviamo vergognoso, niente…Read more Abu Ghraib, abusi veri e foto false