Nel post precedente ho introdotto il discorso sul citizen journalism, o giornalismo partecipativo, che sta prendendo piede, grazie al web, da un paio d’anni a questa parte. A questo argomento si lega la domanda: cosa succede se tutti hanno la possibilità di esprimersi e condividere contenuti? Anziché utilizzare il canale di comunicazione – web amplificato…Read more Perché il citizen journalism non è giornalismo
Community
Se i contenuti arrivano dalla community, da #TTT06 al citizen journalism
Dopo aver letto questo articolo, ma soprattutto dopo aver partecipato a #TTT06, penso sia sempre più il caso che il giornalismo abbandoni il pregiudizio ideologico che gli impedisce di accettare i contenuti prodotti dal basso, dalla community, dai lettori stessi. Ma andiamo con ordine. #TTT06 è la sesta puntata di un evento che da quasi…Read more Se i contenuti arrivano dalla community, da #TTT06 al citizen journalism
E invece il social media manager di Groupalia è un maledetto genio
Esulando dalla tragedia dell’Emilia-Romagna, è il caso di spendere due parole sulla questione Groupalia che al nuovo terremoto di questa mattina, indirettamente e purtroppo, si lega. Per chi si fosse perso i fatti ecco un piccolo riepilogo: questa mattina l’account @groupaliaIT lancia il tweet raffigurato nell’immagine; l’hashtag #terremoto è una grossa scorrettezza perché lega un…Read more E invece il social media manager di Groupalia è un maledetto genio