Esercizi di giornalismo

Dando un’occhiata alle parole chiave che conducono a questo blog, ho notato una insolita richiesta di “esercizi di giornalismo”. Non so bene da che cosa scaturisca questa necessità, ma voglio provare a spiegare il senso della rubrica che attira questi contatti e che attualmente è la più letta: Esercizi di giornalismo su Google. Attraverso il…Read more Esercizi di giornalismo

Da Twitter al debunking, alcune riflessioni sul giornalismo

Ci sono delle considerazioni da fare sul giornalismo in evoluzione grazie a Twitter. E non dico “social network” ma dico proprio Twitter perché le caratteristiche del mezzo ben si prestano a utilizzi prettamente giornalistici. La velocità di diffusione e la brevità richiesta per ogni tweet fanno pensare ai lanci di agenzia. Facile che si sviluppino…Read more Da Twitter al debunking, alcune riflessioni sul giornalismo

La Cina tortura i bambini per le Olimpiadi, anzi no

*ha collaborato Cristina Cucciniello Ai giochi olimpici la Cina è solitamente tra le prime nazioni nel medagliere. La recente vittoria dell’oro di Shiwen Ye nei 400 misti – con l’atleta che ha stabilito il nuovo record del mondo – ha riaperto il discorso doping a causa delle prestazioni fuori dal comune della giovane cinese. Pochi…Read more La Cina tortura i bambini per le Olimpiadi, anzi no