Antico cruccio del mondo di Internet è riuscire a muoversi in maniera anonima all’interno di un sistema nel quale ogni nostra informazione è tracciata. La soluzione più valida al momento (o forse la più utilizzata) è Tor, il browser di cui abbiamo spiegato il funzionamento qui e che consente di ottenere l’anonimato tramite un espediente che…Read more Cade Silk Road, e forse anche il mito dell’anonimato in rete
Guardian
Cos’è Tor e a cosa serve
Con le rivelazioni di Edward Snowden sul programma Prism, complice la sua video intervista rilasciata al Guardian, con la quale ha rivelato la propria identità, si torna a parlare con insistenza dell’anonimato in rete e in particolare di un progetto chiamato Tor. Che cos’è? Proviamo a delinearne caratteristiche, funzionamento e scopo. Innanzitutto possiamo dire che…Read more Cos’è Tor e a cosa serve
AP toglie la parola ‘omofobia’ dal proprio vocabolario, un errore?
La Associated Press, una delle più importanti agenzie di stampa del mondo, ha inserito nel proprio ‘Stylebook’ (linee guida per la scrittura, ndr) la disposizione sul divieto di utilizzo di parole come “omofobia” o “islamofobia” che, secondo AP, non si riferirebbero a situazioni precise ma confonderebbero il lettore, poiché afferenti a diagnosi mediche. L’alternativa è…Read more AP toglie la parola ‘omofobia’ dal proprio vocabolario, un errore?