La promozione culturale e i nuovi media

I social media possono essere utilizzati per valorizzare il patrimonio culturale che già possediamo, sono uno strumento fondamentale per posizionare il turista/visitatore al centro dell’attenzione, rendendolo partecipe delle attività culturali che gli vengono offerte. Lo hanno capito i ragazzi della Pinacoteca Agnelli di Torino, che sabato 15 giugno hanno organizzato un bellissimo blog tour dal…Read more La promozione culturale e i nuovi media

Con gli hashtag c’è un po’ di Twitter anche su Facebook?

È presto per tirare le somme, ma possiamo già fare qualche considerazione di metodo sull’introduzione degli hashtag su Facebook. Il cambiamento potrebbe insidiare Twitter, anche se, naturalmente, dovremo capire quale utilizzo se ne potrà fare su Facebook. Intanto non è un’innovazione ma un’operazione quasi obbligata per portare Facebook al passo con tutti gli altri social…Read more Con gli hashtag c’è un po’ di Twitter anche su Facebook?

Facebook cambia il newsfeed. Bene, ma che significa?

Innanzitutto, per chi non lo sapesse, il newsfeed è semplicemente lo spazio dedicato al flusso di notizie che propone l’home page del sito, il quale include gli aggiornamenti di stato dei nostri amici e delle pagine alle quali siamo iscritti, nonché gli annunci pubblicitari. Ecco, il newsfeed utilizzato da Facebook non veniva aggiornato dal 2009,…Read more Facebook cambia il newsfeed. Bene, ma che significa?

Il web come ancora di salvezza, occhio però

Back to the Journalism -  La dura vita di un giornalista che per continuare a fare il giornalista deve fare un altro mestiere Inauguro questa piccola rubrica spendendo prima due parole sul suo senso. Sebbene la descrizione già chiarisca molto, è utile precisare che in un periodo come quello che stiamo passando, il giornalismo rischia…Read more Il web come ancora di salvezza, occhio però

Sapersi reinventare nel giornalismo è necessario

La crisi dei giornali miete sempre più vittime. Una delle ultime notizie riguarda il gruppo Rcs, che pubblica due tra i quotidiani più importanti del paese: La Gazzetta dello Sport e il Corriere della Sera. Si parla di 800 esuberi tra tutti i comparti produttivi, per non parlare del paventato cambio di sede, che porterebbe…Read more Sapersi reinventare nel giornalismo è necessario

La centralità delle landing page: divieto di sosta sui social

Possiamo immaginare i social network, ma più in generale i “luoghi” di interazione tra gli utenti del web (forum, commenti ai blog, ecc…), come delle strade a scorrimento veloce con divieto di fermata e sosta. Chi dialoga lo fa solitamente per arrivare da qualche altra parte. Si cercano gli account delle aziende per poi arrivare…Read more La centralità delle landing page: divieto di sosta sui social

Se il content marketing finanzia il giornalismo

Un argomento ancora sottovalutato, almeno in Italia, è la differenza tra il giornalismo e il cosiddetto brand journalism, la pubblicazione di articoli redazionali che sostuiscono gli annunci pubblicitari. Questa pratica è detta del content marketing e sembra piuttosto redditizia soprattutto per gli editori, ma anche per i giornalisti che vi lavorano. Può sostituirsi al giornalismo?…Read more Se il content marketing finanzia il giornalismo

E invece il social media manager di Groupalia è un maledetto genio

Esulando dalla tragedia dell’Emilia-Romagna, è il caso di spendere due parole sulla questione Groupalia che al nuovo terremoto di questa mattina, indirettamente e purtroppo, si lega. Per chi si fosse perso i fatti ecco un piccolo riepilogo: questa mattina l’account @groupaliaIT lancia il tweet raffigurato nell’immagine; l’hashtag #terremoto è una grossa scorrettezza perché lega un…Read more E invece il social media manager di Groupalia è un maledetto genio