Se il giornalismo lavora per approssimazione cosa resta delle notizie?

La professione giornalistica si svolge in tempi e dimensioni limitati. Il giornalista è spesso costretto a raccontare una storia complessa in un minuto e mezzo, oppure in trenta secondi, o magari in dieci o venti righe. Inevitabile dover tagliare qualcosa, anzi molto, e scegliere accuratamente che cosa lasciar fuori e cosa no. Hemingway diceva: «L’arte…Read more Se il giornalismo lavora per approssimazione cosa resta delle notizie?

Considerazioni comunicative sulle elezioni politiche 2013

Quello che emerge dalle urne è un paese spaccato, all’interno del quale nessun partito è riuscito a prevalere sugli altri. L’ottimo risultato del Movimento 5 Stelle, che alla Camera è il primo partito, e il grande recupero del Popolo della Libertà aprono a un ragionamento sulla comunicazione. Si tratta di due soggetti politici che si…Read more Considerazioni comunicative sulle elezioni politiche 2013