IRPI – Investigative reporting project Italy è un’associazione no profit composta da otto giornalisti italiani, i quali hanno dato vita a questo progetto nel 2012 per promuovere il giornalismo d’inchiesta, offrendo anche un servizio di fixing ai giornalisti stranieri: supporto sul campo da parte di giornalisti autoctoni che conoscono la realtà locale. Irpi ha lanciato una…Read more Due chiacchiere con Cecilia Anesi e Cecilia Ferrara di Irpi
Privacy
Cade Silk Road, e forse anche il mito dell’anonimato in rete
Antico cruccio del mondo di Internet è riuscire a muoversi in maniera anonima all’interno di un sistema nel quale ogni nostra informazione è tracciata. La soluzione più valida al momento (o forse la più utilizzata) è Tor, il browser di cui abbiamo spiegato il funzionamento qui e che consente di ottenere l’anonimato tramite un espediente che…Read more Cade Silk Road, e forse anche il mito dell’anonimato in rete
Come l’iPhone 5 può influire sul mobile-reporting
Traduzione dell’articolo di Lindsay Kalter, pubblicato il 19 settembre 2012 su International Journalists’ Network L’iPhone 5 dà ai giornalisti dei nuovi strumenti per il mobile-reporting. In un post sul blog del BBC College of Journalism, uno smartphone reporter, Marc Settle, discute dei pro e contro del nuovo sistema operativo dell’iPhone, iOS 6 (già in dotazione…Read more Come l’iPhone 5 può influire sul mobile-reporting